Caricamento
  • Facebook
  • ITALIANO
  • ENGLISH
Spiedì - qualità, gusto e autenticità
MENUMENU
  • HOME
  • PRODOTTI
    • LE NOVITÀ
    • RETAIL
      • PREGIATI
        • PREGIATI DI BOVINO ADULTO
        • CARNI ITALIANE DI OVINO ADULTO
        • CARNI ITALIANE DI AGNELLO
      • ARROSTICINI CERTIFICATI
      • TRADIZIONALI
    • HORECA
    • SISTEMI COTTURA
  • ARROSTICINO D'ABRUZZO
  • RICETTE
    • VIDEO RICETTE
    • ARROSTICINI
    • HAMBURGER
    • POLPETTE
  • AZIENDA
  • CERTIFICAZIONI
  • MISSION
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Polpette – le nostre ricette

POLPETTINE DA FINGER FOOD

INGREDIENTI
– Polpettine
– Carote
– Frutti di bosco
– Maionese
– Erba cipollina
– Zucchine sott’olio
– Olio extravergine di oliva
– Pomodorini
– Peperoni
– Sale

PORZIONE: 150gr

PREPARAZIONE:
Cuocere le polpettine in una padella antiaderente, con un filo d’olio, girandole di tanto in tanto.
Servitele su mini cucchiai, adagiandole su base di pomodorini, erba cipollina, zucchine sott’olio, maionese, carote tagliate julienne e guarnite il piatto con frutti di bosco freschi. Queste preparazioni si prestano molto bene a creare dei piccoli capolavori di grande effetto.

POLPETTINE DI AGNELLO SU CREMA DI CARCIOFI E CHIPS DI PECORINO

INGREDIENTI
– 1 confezione di polpettine di agnello Spiedì
– 6 carciofi
– 2 patate
– olio
– scalogno
– brodo
– sale e pepe
– mezzo bicchiere di vino bianco
– 150 grammi di pecorino

PREPARAZIONE:
– Preparazione della vellutata di carciofi –
Lavate e mondate i carciofi, eliminando le foglie esterne e la barba centrale. Affettateli sottilmente e fate lo stesso con le patate, anch’esse lavate e mondate. Rosolate i carciofi con lo scalogno tritato in poco olio, coprite con il brodo vegetale e cuocete per 40 minuti. Frullate il composto in un mixer e regolate di sale e pepe.

– Preparazione delle chips di pecorino –
Mettete sul fuoco, in una padella antiaderente, il formaggio grattugiato, creando un cerchio con l’aiuto di un coppapasta rotondo del diametro di 6 centimetri. Cuocete fino a far dorare il pecorino, ma senza raggiungere temperature troppo elevate. Staccate le chips aiutandovi con una paletta e lavoratele mentre sono ancora calde per dar loro la forma che preferite. Servite la vellutata e le polpettine, rifinite con le chips di pecorino.

– Cottura delle polpettine –
In una padella antiaderente fate imbiondire nell’olio extravergine di oliva uno spicchio di aglio in camicia. Sistemate nella padella le polpette, giratele finchè ogni lato diventi dorato e lasciatele cuocere per qualche minuto a fuoco lento. Quando saranno ben rosolate, aggiungete il vino bianco e lasciate cuocere per altri due tre minuti in modo che l’alcol evapori, ma restino comunque un pò umide.

– Preparazione del finger food –
Ora andiamo a sistemare il nostro finger food. Usare dei piccoli bicchierini di vetro trasparente, ma vanno benissimo anche delle ciotoline di ceramica o, perché no, delle tazzine da caffè. In alternativa in commercio si trovano ciotoline in plastica trasparente, attenzione però, se usate queste ultime però dovete mettere la crema di carciofi quando è tiepida. Quindi versate sul fondo del bicchierino/ciotolina/tazzina un pò di crema di carciofi e sopra qualche polpettina. Decorate la chips di pecorino. Per mangiarle usare dei cucchiaini da caffè.

SPIEDINO DI POLPETTINE CON FRUTTI DI BOSCO

INGREDIENTI
– Polpettine
– Frutti di bosco
– Olio extravergine di oliva
– Sale

PORZIONE: 150gr

PREPARAZIONE:
Cuocere le polpettine, in una padella antiaderente, con un filo d’olio, girandole di tanto in tanto. Condite i frutti bi bosco con sale e un filo d’olio. Infilzate a strati alterni, una polpettina con i frutti di bosco e servire. Nessuno potrà resistere a questa deliziosa presentazione.

POLPETTINE DI AGNELLO CON CREMA ALLE ZUCCHINE

INGREDIENTI
– 1 confezione di polpettine di agnello Spiedì
– 3 zucchine di grandezza media
– 1 pezzetto di porro fresco
– sale q.b.
– una manciata di prezzemolo tritato
– pepe a piacere
– olio
– mezzo bicchiere di vino bianco

PREPARAZIONE:
– Preparazione della crema di zucchine –
In una pentola dal fondo spesso fate imbiondire il porro tagliato sottile, aggiungete le zucchine lavate e tagliate a cubetti, aggiungete il sale e fate rosolare per un minuto o due. A questo punto aggiungete un bicchiere di acqua, coprite il tutto e lasciate cuocere a fiamma bassa. Quando le zucchine si saranno sfaldate ben bene. Frullate il tutto con un frullatore ad immersione, aggiungete il prezzemolo tritato e, se vi piace, un pò di pepe nero macinato.

– Cottura delle polpettine –
In una padella antiaderente fate imbiondire nell’olio extravergine di oliva uno spicchio di aglio in camicia. Sistemate nella padella le polpette, giratele finchè ogni lato diventi dorato e lasciatele cuocere per qualche minuto a fuoco lento. Quando saranno ben rosolate, aggiungete il vino bianco e lasciate cuocere per altri due tre minuti in modo che l’alcol evapori, ma restino comunque un pò umide.

– Preparazione del finger food –
Ora andiamo a sistemare il nostro finger food. Usare dei piccoli bicchierini di vetro trasparente, ma vanno benissimo anche delle ciotoline di ceramica o, perché no, delle tazzine da caffè. In alternativa in commercio si trovano ciotoline in plastica trasparente, attenzione però, se usate queste ultime però dovete mettere la crema di zucchine quando è tiepida. Quindi versate sul fondo del bicchierino/ciotolina/tazzina un pò di crema di zucchine e sopra qualche polpettina. Decorate con una foglia di prezzemolo fresco. Per mangiarle usare dei cucchiaini da caffè.

Spiedì

SPIEDÌ, leader nella lavorazione e distribuzione delle carni di prima scelta.

Privacy Policy ITALIANO Privacy Policy
Cookie Policy ITALIANO Cookie Policy

Privacy Policy ENGLISH Privacy Policy
Cookie Policy ENGLISH Cookie Policy

Contatti

Via Raiale (Zona Ind.le), 329 – 65128 Pescara
C.F. e P.I.: 01162430688
Tel.: +39 085 4308020
info@spiedi.it

Seguici su Facebook

© 2021 Spiedì srl - Tutti i Diritti Riservati - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
Scorrere verso l’alto