Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione
per le persone, il pianeta e la prosperità.

Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – inquadrati all’interno di un programma d’azione più vasto costituito da 169 target o traguardi, ad essi associati, da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030. Questo programma non risolve tutti i problemi ma rappresenta una buona base comune da cui partire per costruire un mondo diverso e dare a tutti la possibilità di vivere in un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale, economico.

I nostri risultati

Entro il 2030 miglioreremo la sostenibilità dei nostri prodotti gestendo responsabilmente tutti i processi.

sconfiggere_poverta

Sconfiggere la povertà

Attraverso l’ONG Save The Children, Spiedì ha adottato bambini che vivono in condizioni di fragilità, garantendo loro cure mediche, corretta alimentazione e accesso agli studi.
In favore dei propri collaboratori, l’Azienda ha sottoscritto un contratto di secondo livello. Ha dato vita, inoltre, a un progetto di ristrutturazione di un’area che vedrà il rilancio di una società sportiva di basket e che ospiterà attività ludiche riservate a persone anziane.


sconfiggere_fame

Sconfiggere la fame

L’azienda elargisce da più di 20 anni donazioni a favore di una fondazione ecclesiastica e del Banco Alimentare per fare qualcosa di concreto nella lotta alla maldistribuzione del cibo anche a livello locale.


salute_benessere

Salute e benessere

L’azienda ha attivato un programma di formazione destinato ai dipendenti riguardante le buone prassi igieniche e gli stili di vita sani. Attraverso un Fondo adeguato, si è attivata, inoltre, per sostenere economicamente i propri dipendenti che necessitano di visite mediche specialistiche.


parita_genere

Parità di genere

Il 63% del personale aziendale di Spiedì è di genere femminile così come il 71% dei responsabili di funzione.


acqua_pulita

Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

L’azienda ha installato colonnine erogatrici di acqua potabile, fruibili liberamente e gratuitamente da tutti i dipendenti.


energia_pulita

Energia pulita e accessibile

L’azienda si è dotata di un impianto solare termico per il riscaldamento dell’acqua; inoltre sta procedendo all’installazione di un impianto fotovoltaico da 250 kW per la produzione di energia elettrica, verso un presente e un futuro più sostenibili anche dal punto di vista ambientale.


lavoro_dignitoso

Lavoro dignitoso e crescita economica

Spiedì cura sistematicamente e con attenzione l’aggiornamento tecnologico delle proprie attrezzature e inserisce il personale di nuova assunzione utilizzando esclusivamente il CCNL.


ridurre_disuguaglianze

Ridurre le disuguaglianze

Spiedì non opera alcuna discriminazione tra i contratti dei dipendenti di provenienza straniera e quelli di origine italiana.


citta_sostenibili

Città e comunita sostenibili

L’azienda sta prendendo in gestione la manutenzione di un’area verde situata a Pescara. Ha inoltre acquistato due veicoli elettrici e si è dotata di una colonnina di ricarica.


consumo

Consumo e produzione responsabili

Spiedì si rivolge esclusivamente a fornitori che non facciano ricorso a metodi di allevamento intensivi nel rispetto delle condizioni di vita e della salute degli animali.


pace

Pace, giustizia e istituzioni solide

L’azienda rispetta rigidamente le norme civili, ambientali e del lavoro in vigore in Italia.


partnership

Partnership per gli obiettivi

Spiedì è promotrice di un progetto di filiera dell’ovino abruzzese finalizzato alla conoscenza, alla promozione e alla tutela di una parte fondamentale della storia e della tradizione gastronomica della regione.