Qualità, tradizione e
sostenibilità da noi
sono di Casa,

così come lo sguardo rivolto sempre al futuro: ecco il nostro stabilimento fresco di Restyling!

Qualità, tradizione e sostenibilità da noi sono di Casa

L’azienda SPIEDÌ è leader nella lavorazione e distribuzione della carne ovina di prima scelta, che dall’Abruzzo regione verde d’Europa, ha conquistato il mercato
italiano e oggi spinge sulla leva dell’internazionalizzazione e sullo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi mercati.
Noi di SPIEDÌ diamo valore alla tradizione con l’innovazione. Ecco perché siamo l’unica azienda dell’Unione europea a produrre arrosticini certificati.

Qualità, tradizione e sostenibilità da noi sono di Casa

L’azienda SPIEDÌ è leader nella lavorazione e distribuzione della carne ovina di prima scelta, che dall’Abruzzo regione verde d’Europa, ha conquistato il mercato
italiano e oggi spinge sulla leva dell’internazionalizzazione e sullo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi mercati.
Noi di SPIEDÌ diamo valore alla tradizione con l’innovazione. Ecco perché siamo l’unica azienda dell’Unione europea a produrre arrosticini certificati.

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l’impegno nazionale e internazionale teso a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide del pianeta, quali l’estrema povertà, i cambiamenti climatici, il degrado dell’ambiente e le crisi sanitarie.

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l’impegno nazionale e internazionale teso a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide del pianeta, quali l’estrema povertà, i cambiamenti climatici, il degrado dell’ambiente e le crisi sanitarie.

ABRUZZO, regione verde d'Europa

L’Abruzzo vanta il titolo di “Regione Verde d’Europa” grazie alla presenza di ben tre Parchi Nazionali: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; cui si aggiungono il Parco Regionale naturale del Sirente-Velino e l’Area marina protetta Torre del Cerrano e altre 38 aree protette, che rappresentano il 36,3% della superficie totale della regione. Un primato a livello europeo.

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Istituito nel 1923, è l’area protetta più famosa e antica d’Italia.

Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Istituito nel 1991, è uno dei più grandi d’Europa.

Parco Nazionale della Maiella
Racchiude al suo interno vaste aree che presentano aspetti peculiari di natura selvaggia di importanza europea e mondiale.

ABRUZZO, regione verde d'Europa

L’Abruzzo vanta il titolo di “Regione Verde d’Europa” grazie alla presenza di ben tre Parchi Nazionali: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; cui si aggiungono il Parco Regionale naturale del Sirente-Velino e l’Area marina protetta Torre del Cerrano e altre 38 aree protette, che rappresentano il 36,3% della superficie totale della regione. Un primato a livello europeo.

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Istituito nel 1923, è l’area protetta più famosa e antica d’Italia.

Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Istituito nel 1991, è uno dei più grandi d’Europa.

Parco Nazionale della Maiella
Racchiude al suo interno vaste aree che presentano aspetti peculiari di natura selvaggia di importanza europea e mondiale.

Le ultime dai Social

Facebook

Instagram

Il "Quartetto", dove lo metto? 🤔Nel piatto! 🤩.Scopri il nostro prodotto più creativo con carne di Chianina, 100% italiana! 🔝.🛒 Trovi i nostri prodotti nei migliori supermercati.♨️🍽️ Vieni a conoscere le specialità e le ricette di Spiedì sul nostro sito. Ti aspettiamo!#spiedidal1987 #spiedipescara #ArrosticiniSpiedi ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Sai che in Abruzzo vive la seconda comunità più numerosa di italo-venezuelani? Si stima che siano circa diecimila gli “expat” ritornati in Patria, cinquecento famiglie soltanto nel Pescarese. 🌍.La premessa era necessaria per introdurre la salsa che Anna Giudice e Giovanna Lombardi del blog Cuoche Clandestine hanno scelto per accompagnare in nostri Arrosticini Certificati. 🤩.Si chiama Guasacaca ed è simile al Guacamole. 🥑Fondamentali sono l’avocado maturo e il cilantro ovvero il coriandolo fresco, che ormai si trova facilmente anche in Italia. .👉 Ricetta completa nel ricettario gratuito sul nostro sito..🛒 Trovi i nostri prodotti nei migliori supermercati.♨️🍽️ Vieni a conoscere le specialità e le ricette di Spiedì sul nostro sito. Ti aspettiamo!#spiedidal1987 #spiedipescara #ArrosticiniSpiedi Cuoche Clandestine ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook
Diamo il benvenuto a settembre, mese meraviglioso! 🤩.Celebriamo questo mese con un'idea per le tue ricette del fine settimana: i nostri Arrosticini Certificati con un grappolo d'uva come insolito contorno. 🍇.Puoi usare l'uva che preferisci in una particolarissima insalata, assieme a fresca lattuga e noci, grigliare brevemente un grappolo dopo averlo unto con un po' di buon olio extravergine di oliva oppure cuocere alcuni acini in un pentolino con un po' d'acqua, zucchero e sale poi frullarli per ottenere una salsa squisita. 🧑‍🍳.🛒 Trovi i nostri prodotti nei migliori supermercati.♨️🍽️ Vieni a conoscere le specialità e le ricette di Spiedì sul nostro sito. Ti aspettiamo!#spiedidal1987 #spiedipescara #ArrosticiniSpiedi ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook

Le nostre linee di prodotto

Le nostre linee di prodotto

l'Arrosticino D'Abruzzo

L’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo (ARA) ha realizzato e depositato il marchio collettivo “Arrosticino d’Abruzzo”, e il relativo disciplinare, strumento idoneo a identificare e differenziare l’arrosticino di carne ovina italiana di qualità, prodotto e confezionato in Abruzzo.

l'Arrosticino D'Abruzzo

L’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo (ARA) ha realizzato e depositato il marchio collettivo “Arrosticino d’Abruzzo”, e il relativo disciplinare, strumento idoneo a identificare e differenziare l’arrosticino di carne ovina italiana di qualità, prodotto e confezionato in Abruzzo.

Qualità garantita

Selezioniamo, innanzitutto, le carni e lo facciamo pretendendo dagli allevatori la piena conoscenza di tutta la filiera perchè investiamo molto nella tracciabilità dei prodotti. Noi di SPIEDÌ dobbiamo sapere dove nascono e crescono, come vengono allevati e che erba brucano.

Qualità garantita

Selezioniamo, innanzitutto, le carni e lo facciamo pretendendo dagli allevatori la piena conoscenza di tutta la filiera perchè investiamo molto nella tracciabilità dei prodotti. Noi di SPIEDÌ dobbiamo sapere dove nascono e crescono, come vengono allevati e che erba brucano.