Qualità, tradizione e sostenibilità da noi sono di Casa

L’azienda SPIEDÌ è leader nella lavorazione e distribuzione della carne ovina di prima scelta, che dall’Abruzzo regione verde d’Europa, ha conquistato il mercato
italiano e oggi spinge sulla leva dell’internazionalizzazione e sullo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi mercati.
Noi di SPIEDÌ diamo valore alla tradizione con l’innovazione. Ecco perché siamo l’unica azienda dell’Unione europea a produrre arrosticini certificati.

Qualità, tradizione e sostenibilità da noi sono di Casa

L’azienda SPIEDÌ è leader nella lavorazione e distribuzione della carne ovina di prima scelta, che dall’Abruzzo regione verde d’Europa, ha conquistato il mercato
italiano e oggi spinge sulla leva dell’internazionalizzazione e sullo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi mercati.
Noi di SPIEDÌ diamo valore alla tradizione con l’innovazione. Ecco perché siamo l’unica azienda dell’Unione europea a produrre arrosticini certificati.

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l’impegno nazionale e internazionale teso a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide del pianeta, quali l’estrema povertà, i cambiamenti climatici, il degrado dell’ambiente e le crisi sanitarie.

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

L’Agenda 2030 rappresenta il nuovo quadro di riferimento globale per l’impegno nazionale e internazionale teso a trovare soluzioni comuni alle grandi sfide del pianeta, quali l’estrema povertà, i cambiamenti climatici, il degrado dell’ambiente e le crisi sanitarie.

ABRUZZO, regione verde d'Europa

L’Abruzzo vanta il titolo di “Regione Verde d’Europa” grazie alla presenza di ben tre Parchi Nazionali: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; cui si aggiungono il Parco Regionale naturale del Sirente-Velino e l’Area marina protetta Torre del Cerrano e altre 38 aree protette, che rappresentano il 36,3% della superficie totale della regione. Un primato a livello europeo.

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Istituito nel 1923, è l’area protetta più famosa e antica d’Italia.

Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Istituito nel 1991, è uno dei più grandi d’Europa.

Parco Nazionale della Maiella
Racchiude al suo interno vaste aree che presentano aspetti peculiari di natura selvaggia di importanza europea e mondiale.

ABRUZZO, regione verde d'Europa

L’Abruzzo vanta il titolo di “Regione Verde d’Europa” grazie alla presenza di ben tre Parchi Nazionali: il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga; cui si aggiungono il Parco Regionale naturale del Sirente-Velino e l’Area marina protetta Torre del Cerrano e altre 38 aree protette, che rappresentano il 36,3% della superficie totale della regione. Un primato a livello europeo.

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Istituito nel 1923, è l’area protetta più famosa e antica d’Italia.

Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Istituito nel 1991, è uno dei più grandi d’Europa.

Parco Nazionale della Maiella
Racchiude al suo interno vaste aree che presentano aspetti peculiari di natura selvaggia di importanza europea e mondiale.

Le ultime dai Social

Facebook

Instagram

[fts_facebook type=page id=275125222628964 access_token=EAAP9hArvboQBAI3yATfpWLPDfMrMliWjQY6hLAI5ssKDe9AyjZBN8XoTtjvXlp6Hfo2aHcFX3OcF6FZCKW2N0hrm6WahGZBb4O9ZCZBxYR5iZBvziGQHLgEFVJ5b4Tf29ylHkIoxc1qNhCVVCOj4lOmcDWUiks1EKkzpFLaN7jfZB0EZCb5TI6FE posts=1 height=313px description=no posts_displayed=page_only images_align=left]

[fts_instagram instagram_id=17841432293590675 access_token=IGQVJYY2dvVUdXT00xbTRwcXpiaXl1WENpcjFKRHJXRkxRX3hUS2VMeTY0Q0tzTzdhV3VEZAk10Y2V1Y2VkN3RfMEpXUnA5ZAjdxenRRMHlBU2c5WEFqTFF5T0J0RXltbG9SYTZAlU1hR pics_count=2 type=basic height=350px super_gallery=yes columns=2 force_columns=no space_between_photos=1px icon_size=65px hide_date_likes_comments=no]

Le nostre linee di prodotto

Le nostre linee di prodotto

l'Arrosticino D'Abruzzo

L’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo (ARA) ha realizzato e depositato il marchio collettivo “Arrosticino d’Abruzzo”, e il relativo disciplinare, strumento idoneo a identificare e differenziare l’arrosticino di carne ovina italiana di qualità, prodotto e confezionato in Abruzzo.

l'Arrosticino D'Abruzzo

L’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo (ARA) ha realizzato e depositato il marchio collettivo “Arrosticino d’Abruzzo”, e il relativo disciplinare, strumento idoneo a identificare e differenziare l’arrosticino di carne ovina italiana di qualità, prodotto e confezionato in Abruzzo.

Qualità garantita

Selezioniamo, innanzitutto, le carni e lo facciamo pretendendo dagli allevatori la piena conoscenza di tutta la filiera perchè investiamo molto nella tracciabilità dei prodotti. Noi di SPIEDÌ dobbiamo sapere dove nascono e crescono, come vengono allevati e che erba brucano.

Qualità garantita

Selezioniamo, innanzitutto, le carni e lo facciamo pretendendo dagli allevatori la piena conoscenza di tutta la filiera perchè investiamo molto nella tracciabilità dei prodotti. Noi di SPIEDÌ dobbiamo sapere dove nascono e crescono, come vengono allevati e che erba brucano.