L‘Arrosticino D’Abruzzo
L’arrosticino di carne ovina è il prodotto più tipico e conosciuto della gastronomia della nostra regione, che negli anni si è affermato su tutto il territorio nazionale. L’Associazione Regionale Allevatori d’Abruzzo (ARA) ha realizzato e depositato il marchio collettivo “Arrosticino d’Abruzzo”, e il relativo disciplinare, strumento idoneo a identificare e differenziare l’arrosticino di carne ovina italiana di qualità, prodotto e confezionato in Abruzzo. Il regolamento d’uso del marchio e il piano dei controlli è affidato all’ente terzo di certificazione D.Q.A. accreditato dal Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
L’utilizzo del marchio collettivo è concesso alla SPIEDÌ s.r.l.
Le caratteristiche garantite saranno le seguenti:
– circoscrivere la fase di produzione dell'”Arrosticino d’Abruzzo” all’interno del perimetro regionale, con utilizzo di sole carni ovine di origine regionale e nazionale;
– garantire il raggiungimento di parametri qualitativi elevati dovuti alle caratteristiche della materia prima utilizzata (conformazione, ingrassamento e frollatura delle carcasse ovine ammesse) e alle limitazioni adottate in fase di lavorazione (rapporto parti grasse e magre, utilizzo di tutti i tagli pregiati, esclusione di alcune parti muscolari, eliminazione accurata dei residui tendinei…);
– garantire il rispetto di uno standard produttivo elevato e aderente alla tradizione storica nei suoi aspetti fondamentali;
– l’utilizzo di sole carni ovine, e l’assenza di ingredienti diversi, nel rispetto della tradizione;
– la definizione di standard per quanto attiene peso e dimensioni;
– la visibilità immediata grazie alla marcatura dei ceppi personalizzati, con la dicitura Arrosticino d’Abruzzo e distribuiti per lotto da ARA Abruzzo
La capacità produttiva, l’esperienza e l’organizzazione commerciale di SPIEDI’ consente di mettere il prodotto a disposizione dei consumatori, attraverso la moderna distribuzione, nei suoi standard più elevati. L’ARA Abruzzo funge da cinghia di trasmissione, tra gli allevatori e l’azienda Spiedì, garantendo così il raggiungimento degli obiettivi descritti.